2022
Il 2022 è considerato un anno di trasformazione per Eyelet. L’Azienda, con un suo trascorso nel settore luxury, ha deciso di intraprendere delle azioni decisive, investendo nell’innovazione sostenibile e nella promozione di giovani talenti.
Rafforzando la propria identità, punta a raggiungere risultati di eccellenza nella crescita della sua filiera produttiva attraverso strategie che perseguono i valori della sostenibilità..
MISSION
L’idea migliore è quella che non abbiamo ancora avuto.
Esploriamo il mondo alla ricerca di idee e pensieri per trasformarli in forme, inseguiamo aspirazioni e sensibilità per farle diventare prodotti, cerchiamo persone creative, curiose, che amano il nostro pianeta e i suoi abitanti, lo rispettano e vogliono prendersene cura insieme a noi. Le nostre creazioni, non sono nostre, nascono dalla collaborazione, dallo scambio e dalle relazioni. la moda che vogliamo è fatta di idee nuove, sostenibili e soprattutto realizzabili.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Eyelet permette di trasformare le idee più interessanti e in linea con la sua filosofia in prodotti, inserendole in un ciclo produttivo e di commercializzazione basato sull’esperienza dell’azienda. Il team di esperti di Eyelet seleziona, studia l’industrializzazione della produzione e il posizionamento del prodotto, attraverso la propria filiera produttiva.
PERSONE AL CENTRO
Eyelet si rivolge agli stilisti e ai designer che basano i loro progetti sulla sensibilità nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale. Creativi in cerca di collaborazioni e opportunità.
VALORE CULTURALE
Eyelet offre l’opportunità di entrare a far parte di una community di creativi che hanno come obiettivo quello di entrare in contatto tra loro, mettersi in gioco e interagire all’interno di una piattaforma dove sentirsi liberi di sperimentare e crescere. Allo stesso tempo l’azienda mette in contatto i talenti con gli insider del settore.